Chi Siamo


LA NASCITA

Il Gruppo ARKE’S S.r.l. si forma nel 1996 per volontà di un gruppo d’ingegneri specialisti in settori tecnologici avanzati: telecomunicazioni e sicurezza digitali.
Ben presto questo team si distingue soprattutto per l’esperienza già acquisita precedentemente in altre realtà imprenditoriali, sia in Italia che all'estero.
Infatti, sin dalla nascita della società le attività iniziano con un progetto ambizioso: progettare, organizzare e rendere esecutivo un sistema di sicurezza per le Aree Metropolitane e le zone industriali, d’interesse del Ministero dell’Interno Italiano.

Nel 1997 tale progetto era presentato ad ELSAG Spa (Gruppo Finmeccanica) ed approvato, contestualmente con la nascita di TELOS Spa, di cui l’ARKE’S ottiene la maggioranza, e di cui diviene socio anche il Gruppo SEC. TELOS Spa partecipa quindi alla costituzione di CITYCOM Spa (cap. sociale £. 10.000.000,00), al 10%, con il 90% di ELSAG Spa.

Da tale iniziativa è derivato il progetto “ Sicurezza per il Sud” con fondi del Ministero dell’Interno e della UE, Il progetto, nello specifico, riguarda la video sorveglianza via satellite delle aree a rischio dell’autostrada Salerno – Reggio di Calabria.

Nella compagine del progetto “Sicurezza per il Sud”, per il quale è stato costituito un “RTI” (Raggruppamento Temporaneo d’Imprese) composto fra: ELSAG Spa, TELOS Spa, OTE Spa, PRODEL Spa, TELESPAZIO Spa, EDS Spa e THEOREMATICA Spa.
La società ARKE’S ha ricoperto per il progetto "Sicurezza per il Sud" il ruolo di Progettista dell’intera Architettura Globale e di Super Visore per il Coordinamento Generale e Project Management.

Nel 1998 l’ARKE’S ha partecipato al Progetto “Giubileo 2000” (Sicurezza nelle aree circostanti le Basiliche di Roma), basandosi su tecnologie innovative. Tale progetto è stato riconosciuto il migliore sul mercato dal “U.S. Army Research Laboratory – Acoustics & Special Sensors Branch”.

L’ARKE’S nel 2002 ha ottenuto di far parte della Commissione di studi dell’ U.I.T. (Unione Internazionale delle Telecomunicazioni), agenzia dell’O.N.U., di Ginevra.

Terminati tali progetti ARKE’S si è rinnovata nella composizione societaria, e attualmente è mandataria di diversi progetti che di seguito elenchiamo:

♦ Progetto per la sicurezza delle aree metropolitane, detto Compact A;

♦ Progetto di collegamento wireless per l’ “ultimo miglio”;

♦ Progetto “PDISA” per la sicurezza Autostradale, detto Piattaforma Digitale Integrata per la Sicurezza Autostradale .

♦ Progetto e realizzazione del sistema Arkvision, la sicurezza digitale (da non assimilare alla videosorveglianza) applicata con la Computer Vision, cioè la Visione Artificiale.

Oltre a ciò ARKE’S detiene i seguenti brevetti innovativi quali:

♦ Sistema Recovery - software di protezione dalle emissioni elettromagnetiche causate da onde radio;

♦ Sistema di Compressione Files che consente la riduzione delle dimensioni di un file dati e/o immagini per oltre il 70%, applicato nei propri progetti di Videosicurezza.

 

LE ATTIVITA' DEL GRUPPO

Le attività del gruppo ARKE'S sono sviluppate ed eseguite dalle singole Divisioni:

ArkesTelecom – Divisione Telecomunicazioni

ArkVision – Divisione sicurezza – Intelligenza artificiale, Computer Vision

ArkesCom – Divisione servizi integrati per professionisti (Piattaforma Digitale Integrata)

ArkesGreen – Divisione risparmio energetico che si sviluppa nei settori di:

- Illuminazione Led : Progettazione, produzione e commercializzazione impianti
Domotica : progettazione, Produzione e commercializzazione impianti specifici
VideoSicurezza : Visione Artificiale derivante dalla Computer Vision
Pannelli fotovoltaici : Progettazione e commercializzazione impianti relativi
SmartCity : Progettazione e commercializzazione impianti specifici
- Servizi: Corsi per installatori, Certificazioni di risparmio, Noleggi operativi

 

PARTNER E CLIENTI SIGNIFICATIVI DEL GRUPPO ARKE’S S.R.L.

♦ Aliscafi Snav Spa – Messina / Napoli

♦ Azienda Acquedotto Municipale – Catania

♦ Azienda Municipalizzata Acquedotto – Messina

♦ CityCom Spa – Genova

♦ CAS – Consorzio Autostrade Siciliane – Messina

♦ Consorzio Bonifica 9 - Catania

♦ Croce Rossa Italiana – Comitato di Messina

♦ Elsag Spa – Gruppo Finmeccanica (oggi Leonardo) – Sestri Ponente- Genova

♦ Elettronica Industriale Spa – Gruppo Mediaset – Cologno Monzese

♦ Dipartimento Sicurezza Lagos/Abuja – Nigeria

♦ I.N.F.N. – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (sezione Catania) - Roma

♦ Istituto Internazionale di Vulcanologia - Catania

♦ I.T.U. – International Telecomunication Union – Geneve - Suisse

♦ Nuova Telespazio Spa – Roma

♦ OTE Spa – Opera – Milano

♦ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste - Regione Siciliana - Palermo

♦ SGS-Thomson Spa - Agrate Brianza – Milano

♦ U.S. Naval Air Station – Sigonella – Catania